Un UFO sulla Stazione Spaziale Internazionale ?
Foto di Scott Kelly
Spesso le luci nello spazio possono trarre in inganno
L'astronauta Scott Kelly ha mandato questa foto scatenando la fantasia degli ufologi che hanno interpretato la linea luminosa in alto a destra come un veicolo extraterrestre.
15 anni vissuti nello spazio
Il 2 novembre 2000 il primo equipaggio residente sulla Stazione Spaziale Internazionale
Quindici anni fa William Shepherd, Sergei Krikalev e Yuri Gidzenko arrivavano a bordo della Spaziale Internazionale (SSI) diventando il primo equipaggio residente. Da allora 45 equipaggi si sono succeduti sulla SSI che, da cantiere ancora in costruzione come era quando l’ho visitata nel 2001, è cresciuta fino a trasformarsi nella più grande base mai costruita in orbita intorno alla Terra. In questi anni è stata raggiunta da più di 200 astronauti, di 15 paesi diversi, che hanno imparato a vivere e lavorare insieme fuori del nostro pianeta.
Cielo e spazio a Bookcity
Incontro al Museo della Scienza di Milano
Presentazione del libro di Licia Troisi: Dove Va a Finire il Cielo
L'autrice parla di questo viaggio alla scoperta delle stelle con Stefano Moriggi e Umberto Guidoni
Balconi in cornice a Catania
Una performance multidisciplinare guardando al futuro
Balconi in cornice è un evento multidisciplinare centrato sulle idee di futuro. Ogni luogo di rappresentazione è simbolo di incontro e di partecipazione. Il concetto di affaccio si fa in questo caso spettacolo. Il tema è il futuro, un futuro fatto di dubbi, di amore, di tecnica e di voglia di essere.
Non poteva mancare lo spazio e le sue sfide...
Tra scienza e fantascienza a Picinisco
Guidoni interviene al Festival delle Storie
Sabato 29 Agosto - ore 22:00
Piazza Rione - Picinisco
"Al di là del cielo"
con Umberto Guidoni, modera Giuseppe Marino.