La Terra vista dal lato lontano della Luna
La Terra vista dalla Luna
Un microsatellite cinese fotografa il nostro pianeta dall'orbita lunare
Una spettacolare immagine della Terra vista da 400 mila km, con la faccia nascosta della Luna in primo piano.
Il pianeta di Spock esiste davvero
Il pianeta ruota intorno alla stella HD 26965, nella costellazione australe di Eridano
Un team internazionale di scienziati ha recentemente scoperto un pianeta di tipo terrestre, che orbita attorno a una stella che si trova a soli 16 anni luce dal nostro Sistema Solare. Si tratta di un corpo celeste che, pur presentando caratteristiche simili al nostro pianeta, ha dimensioni e massa superiori a quelle terrestri e per questo è stato catalogato come “super-Terra”.
L' eclissi più lunga del secolo
La luna che diventa rossa durante l'eclissi
Il 2018 ci regala due eclissi totali di Luna
Ogni mese, quando la Terra si trova fra il Sole e la Luna, il nostro satellite ci appare completamente illuminato, al suo massimo splendore. Assai più rare sono le occasioni in cui la Luna transita proprio sul piano dell’orbita terrestre e quindi viene a trovarsi nella zona d’ombra della Terra. In questi casi abbiamo le eclissi di Luna.
La Cina punta alla faccia nascosta della Luna
La sonda Chang'e e il satellite per telecomunicazioni Queqiao
Il satellite Queqiao diretto verso la Luna
Qualche giorno fa (20 maggio 2018), l’Agenzia Nazionale Cinese per lo Spazio (CNSA) ha lanciato un razzo Lunga Marcia 4C con a bordo il satellite Queqiao, diretto verso la Luna per diventare il nodo di comunicazione per la successiva, storica missione che dovrà atterrare sulla faccia nascosta del nostro satellite.
Una biblioteca sulla Luna
La sonda Peregrine sulla Luna
La storia dell'umanità sarà preservata sul nostro satellite
Come è accaduto per il senno di Orlando, anche il sapere dell'umanità sta per trasferirsi sulla Luna. Sarà custodito a bordo di un veicolo privato che atterrerà sulla Luna nel 2020.