La NASA vuole tornare sulla Luna
Progetto del prossimo modulo Lunare della NASA
Tra 10 anni astronauti americani cammineranno sulla superficie lunare
Nel maggio del 1961, con il suo famoso discorso al Congresso degli Stati Uniti, il presidente Kennedy dava il via alla corsa verso la Luna, promettendo di raggiungerla entro un decennio. A distanza di oltre mezzo secolo, la storia sembra ripetersi. Pochi giorni fa, la NASA ha annunciato che astronauti americani potrebbero tornare sulla Luna tra meno di dieci anni.
Una nuova astronave per Elon Musk
Starship by SpaceX
La nave spaziale si chiama “Starship” e ha subito una revisione anche nel design
I repentini cambiamenti rotta di Elon Musk non smettono mai di stupire. Ricordate BFR ("Big Falcon Rocket") e BFS ("Big Falcon Spaceship"), i due stadi del veicolo destinato a portare l’umanità oltre l’orbita terrestre? Potete scordarveli! Adesso la nave spaziale si chiama “Starship” e ha subito una revisione anche nel design.
Quel Natale intorno alla Luna
La Terra che sorge dietro l'orizzonte lunare
Mezzo secolo fa la prima missione oltre l’orbita terrestre
Il 21 dicembre 1968, l’enorme razzo Saturno V si sollevava dal Kennedy Space Center. Cominciava così il volo dell’Apollo 8, la prima missione destinata a raggiungere la Luna. Era anche il primo lancio effettuato dalla rampa 39-A, in seguito utilizzata per i lanci dello Space Shuttle.
La Cina ci svelerà la faccia nascosta della Luna
Illustrazione della sonda Chang'e 4 sulla Luna
Dopo mezzo secolo di quasi oblio, la Luna sembra tornare di moda.
Il satellite della Terra è improvvisamente diventato una delle priorità principali di diverse agenzie spaziali e di qualche privato. Prima lo scoop di Elon Musk, che ha annunciato il nome del facoltoso turista che dovrebbe viaggiare in orbita intorno alla Luna, poi le dichiarazioni dell’Amministratore della NASA circa la volontà dell’agenzia americana di creare un “mercato lunare” per le imprese USA.
Domani la sonda InSight atterra su Marte
InSight al lavoro sulla superficie di Marte (NASA/JPL)
La NASA pronta per una nuova missione sul pianeta rosso
Domani, 26 novembre, una nuova sonda della NASA atterrerà su Marte, nella regione vulcanica nota come Elysium Planitia. Si tratta di una missione complessa e molto diversa da quelle che l’hanno preceduta.